La campagna poggia sul duplice significato della parola “rifletti”: il comportamento responsabile da una parte, e la visibilità fisica dall’altra. Tutti gli utenti della strada sono responsabili in egual misura. Muoversi con prudenza e rendersi maggiormente visibili durante la circolazione sono comportamenti che permettono di ridurre sensibilmente il rischio di incidenti stradali.
In Ticino si registra il 20% in più di incidenti rispetto alla media svizzera, e la causa è spesso la scarsa visibilità.
La campagna risponde alle specificità del territorio ticinese: un elevato tasso di motorizzazione (630 auto per 1000 abitanti), un grande afflusso quotidiano di frontalieri (65’000 veicoli al giorno), una grande presenza di moto e scooter nonché un’incidenza della luminosità stagionale insidiosa.
degli incidenti è causato da automobilisti distratti.
Rifletti! Guida con prudenza e fai attenzione agli altri autisti.
è il numero degli incidenti in Ticino causati dalla scarsa visibilità.
Rifletti! Fatti vedere.